Fondatore e primo presidente Silvio Spaventa: patriota, politico, statista dell’Italia Unita
Invitiamo gli amici ed i soci di NoiXLucoli Onlus alla conferenza:
Teofilo Patini (1840-1906) Artista e garibaldino
Che si terrà giovedì 16 febbraio p.v. ore 18.30
(anzichè il 9 causa condizioni metereologiche avverse)
Presso l’Associazione Abruzzese di Roma,
Piazza Cavour, 3 - Roma
Introduzione di Walter Capezzali,
“Un garibaldino tra ideali unitari ed impegno sociale”
Relazione di Luigi Tallarico
“Un artista al seguito di Garibaldi”,
Intervento di Silvia Casale
“La Scuola d’Arti e Mestieri de l’Aquila diretta da Teofilo Patini”.
INGRESSO LIBERO
__________________________________________________
E’ previsto un buffet con specialità abruzzesi (€ 18,00) solo con prenotazione:
Segreteria 06 68804734 - Fax: 06 68218853; Cell.ri 327 148 6070 - 333 947 1321
Per i soci in regola con la quota di iscrizione è prevista una riduzione (€ 15,00)
I Relatori:
Walter Capezzali - Presidente della Deputazione Abruzzese di storia patria
Luigi Tallarico – storico e critico d’arte
Silvia Casale - esperta di storia dell’arte – studiosa di Patini
Associazione Abruzzese di Roma, Piazza Cavour, 3 – 00193 Roma,
Tel. 06 68804734 - Fax: 06 68218853;
e-mail: segreteria@associazioneabruzzese.it
www.associazioneabruzzese.it
![]() |
L'erede, Galleria Naz. Arte Moderna, Roma Bestie da soma - Provincia dell'Aquila |
L'opera "bestie da soma" è di proprietà della Provincia dell'Aquila, rientra nella cosiddetta
"trilogia patiniana" costituita da L'erede e da Vanga e latte
cioè dalle opere più rappresentative dell'artista originario di Castel di Sangro,
che nei suoi quadri ha espresso, documentando in maniera esplicita e con
provocazione sociale, la povertà, il sudore e il duro lavoro del proletariato
rurale dell'Abruzzo.
Nessun commento:
Posta un commento